Ai sensi degli art. 13 - 14 e PRINCIPIO DI ACCOUNTABILITY

GENERAL DATA PROTECTION REGULATION

Regolamento EU n. 679/2016



TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI E RESPONSABILE DEGLI STESSI:

Cantina121 di Pettavino & Ribotta s.r.l. – Regione Piana 52/a - 12062 Cherasco (CN) | P.IVA 04021660040


FINALITÀ DEI TRATTAMENTI DEI DATI

La Cantina121 di Pettavino & Ribotta s.r.l. effettua trattamenti di dati personali nei limiti di quanto sia strettamente necessario allo svolgimento delle funzioni aziendali, escludendo il trattamento quando le finalità perseguite possano essere realizzate mediante dati anonimi o modalità che permettono di identificare l’interessato solo in caso di necessità.

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli "interessati", ovvero le persone fisiche, le persone giuridiche, gli enti o le associazioni, cui si riferiscono i dati hanno il diritto, in qualunque momento, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento Europeo 679/2016. Gli interessati hanno altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati che li riguardano trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

I diritti degli interessati sono: ACCESSO, INTERVENTO, OPPOSIZIONE, PORTABILITA’ ED OBLIO.

L’esercizio dei diritti potrà avvenire tramite l’invio di una raccomandata A/R all’indirizzo del Titolare del Trattamento, oppure, a mezzo PEC da inviarsi all’indirizzo: pettavino.ribotta@pec.it

 

DATI DI NAVIGAZIONE

I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento di questo sito web rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a utenti direttamente identificabili.

Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP (Internet Protocol address) e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’utente.

Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento anche ai fini propri della vendita online dei prodotti commercializzati.

 

DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE

L’invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito e la compilazione dei form specificatamente predisposti, comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo e dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle istanze prodotte e/o erogare il servizio richiesto.


FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

L'utente è libero di fornire i dati personali riportati nel modulo di richiesta nel sito. Il mancato conferimento dei dati richiesti obbligatoriamente, comporterà l'impossibilità di ottenere il servizio.

 

COMUNICAZIONE E/O DIFFUSIONE DEI DATI

I dati personali degli utenti che chiedono l’invio di materiale informativo (mailing-list, risposte a quesiti, avvisi e newsletter, atti e provvedimenti, ecc.) sono utilizzati unicamente al fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati esclusivamente da personale tecnico, incaricato del trattamento, formato e dotato di linee guida.

La comunicazione dei dati personali a terzi, senza il consenso dell’utente è limitatati ai soli casi in cui:

  • sia necessario per l’adempimento delle richieste (es. servizio di spedizione della documentazione richiesta);
  • la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o di regolamento;
  • durante un procedimento legale.

La comunicazione dei dati personali a terzi, previa richiesta e consenso dell’utente interessato all’adempimento o all’attivazione del servizio, è riservata ai casi in cui:

  • sia necessario avvalersi di consulenze esterne al fine di realizzare i servizi richiesti. A tutela dell’interessato il Titolare del Trattamento ha predisposto lettere di incarico ai Responsabili Esterni al Trattamento secondo le modalità previste dal Regolamento Europeo 679/2016. L’elenco dei Responsabili Esterni al Trattamento è disponibile per gli interessati facendone esplicita richiesta al Titolare del Trattamento, secondo le modalità di esercizio dei diritti sopra individuate.

In qualsiasi momento l’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali nel pieno esercizio dei suoi diritti, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento Europeo 679/2016, tramite l’invio di una raccomandata A/R all’indirizzo del Titolare del Trattamento, oppure, a mezzo PEC da inviarsi all’indirizzo: pettavino.ribotta@pec.it



SERVIZIO NEWSLETTER

La newsletter di Cantina121 di Pettavino & Ribotta s.r.l. è uno strumento di promozione dell’attività commerciale gratuita alle parti interessate. La finalità perseguita è la comunicazione ai clienti dell’offerta commerciale proposta e di compliance aziendale.

L’attività è svolta via e-mail e l’indirizzo del destinatario è stato raccolto attraverso tutte le attività della Cantina121 di Pettavino & Ribotta s.r.l. quali ad esempio: offerte o contratti, registrazione sul sito internet, eventi. Tale indirizzo è utilizzato esclusivamente per i suddetti invii e non è per alcun motivo ceduto a terzi esterni alla Società, senza acquisizione del consenso informato ed esplicito.

Ai sensi dell’art. 21 del Regolamento EU 679/2016 l’interessato può opporsi alla ricezione della newsletter chiedendo la cancellazione dal sistema di invio tramite: link dedicato presente sulla stessa mail ricevuta; raccomandata A/R all’indirizzo del Titolare del Trattamento; oppure a mezzo e-mail da inviarsi all’indirizzo: pettavino.ribotta@pec.it

 

 

COOKIES

 

DATI DI NAVIGAZIONE E COOKIE

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc..) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

TIPOLOGIA DI COOKIE

I cookie sono informazioni immesse sul browser dell'utente quando visita un sito web o utilizza un social network con il suo pc, smartphone o tablet. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.

I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione cd. cookie di sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.

L'utilizzo di cookies tecnici è un trattamento effettuato nel legittimo interesse del Titolare.

L'utilizzo di cookies di profilazione viene effettuato con il consenso dell'interessato.

Il trattamento dei cd. cookies analitycs qualora utilizzati nel rispetto dei principi di minimizzazione e anonimizzazione è assimilato a quello dei cookies tecnici e pertanto non richiede il consenso dell’interessato.   Quest'ultimo, inoltre, può rifiutarsi di conferire al Titolare i suoi dati di navigazione. Per fare ciò, deve disabilitare i cookies seguendo le istruzioni fornite dal browser in uso. La disabilitazione dei cookies può peggiore la navigazione e la fruizione delle funzionalità del sito.

 

 

Cookie tecnici

Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce e rapida la navigazione e fruizione del web, perché ad esempio intervengono a facilitare alcune procedure quando si fanno acquisti online, quando ci si autentica ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce in automatico la lingua che si utilizza di solito.

Con riferimento alla tipologia di cookie analytics, utilizzata dai gestori dei siti web per raggruppare informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, e quindi elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo si evidenzia che, qualora vengano rispettati i principi di minimizzazione e anonimizzazione, il loro trattamento è assimilato a quello dei cookies tecnici e pertanto non richiede il consenso dell’interessato.

 

Cookie di profilazione

Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati (c.d. Behavioural Advertising). Parliamo in questo caso di cookie di profilazione. Può accadere che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc. Si tratta dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. Considerata la particolare invasività che i cookie di profilazione (soprattutto quelli terze parti) possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all'inserimento dei cookie sul suo terminale.

 

Cookie utilizzati

Google Analytics (Google LLC)

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google LLC ("Google").

Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l'utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out.

Questa politica sui cookie è stata creata e aggiornata da CookieFirst.com.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password